Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

OFFERTA SPECIALE

Sconto del 10% sulla serie "Situazioni sociali - Flip Cards".

87J31EWVEN

Cos'è la disprassia. Sintomi e trattamento

Cosè-la-disprassia-Sintomi-e-trattamento

La disprassia, nota anche come disturbo della coordinazione dello sviluppo (DCD), è un disturbo neurologico che colpisce la coordinazione motoria e può compromettere la capacità di svolgere le attività quotidiane. È caratterizzata dall'incapacità di pianificare e organizzare azioni intenzionali finalizzate al raggiungimento di uno scopo specifico. È una condizione che dura tutta la vita e può colpire persone di ogni età, sesso e provenienza.

Prevalenza della disprassia 

Si stima che la disprassia colpisca il 5-10% della popolazione, con una prevalenza maggiore negli uomini rispetto alle donne. Nonostante la sua prevalenza, esistono diverse idee sbagliate sulla disprassia, che possono ostacolare una diagnosi e un supporto adeguati.

Un’idea sbagliata comune è che la disprassia riguardi solo la coordinazione fisica. Sebbene la coordinazione motoria sia un tratto distintivo della disprassia, essa può influire anche sul funzionamento cognitivo ed emotivo. Un bambino disprassico può avere difficoltà a pianificare e organizzare, a elaborare le informazioni e a regolare le emozioni.

disprassia

Diagnosi di disprassia

La diagnosi di disprassia comporta una valutazione completa da parte di un team di professionisti, tra cui un pediatra o un neurologo, uno psicologo e un terapista occupazionale. La valutazione di solito comprende un’anamnesi medica e dello sviluppo dettagliata, l’osservazione del comportamento e dei movimenti dell’individuo e test standardizzati di coordinazione motoria e funzione cognitiva. I criteri del DSM-5 per la diagnosi di disprassia includono:

  • difficoltà di coordinazione motoria che influiscono in modo significativo sulle attività quotidiane e sul rendimento scolastico o lavorativo

  • sintomi che persistono per almeno sei mesi e non sono dovuti ad altre condizioni mediche o neurologiche

  • sintomi che non possono essere spiegati da una disabilità intellettiva o da un deficit visivo.

Inoltre, è importante considerare le difficoltà nelle azioni quotidiane come parte della valutazione diagnostica, poiché queste possono evidenziare problemi prassici e motori significativi.

Tipi di disprassia 

disprassia

Esistono diversi tipi di disprassia che possono influenzare diversi aspetti del funzionamento di una persona. Ecco alcuni dei tipi di disprassia più comunemente riconosciuti:

Disprassia verbale: La disprassia verbale riguarda il linguaggio e la parola. Può causare difficoltà nell’articolazione, nella pronuncia e nell’eloquio fluente.

Disprassia orale: Questo tipo di disprassia colpisce la coordinazione dei muscoli utilizzati per mangiare e deglutire. Può causare difficoltà nel mordere, masticare e deglutire il cibo.

Disprassia oculomotoria: Questo tipo di disprassia riguarda il movimento degli occhi e l’elaborazione visiva. Può causare difficoltà nel seguire gli oggetti in movimento, nel concentrarsi su compiti che richiedono attenzione visiva e nella percezione spaziale.

Disprassia degli arti: Questo tipo di disprassia colpisce la coordinazione dei movimenti degli arti. Può causare difficoltà in compiti che richiedono abilità motorie fini, come scrivere, disegnare o utilizzare strumenti.

Disprassia idio motoria: Questo tipo di disprassia colpisce la pianificazione e l’esecuzione dei movimenti volontari. Può causare difficoltà in compiti che richiedono una sequenza di movimenti, come legare i lacci delle scarpe, allacciare i vestiti o lavarsi i denti. Inoltre, comporta difficoltà nei gesti volontari come manipolare oggetti e compiere azioni quotidiane.

Cause e fattori di rischio 

Le cause esatte della disprassia non sono del tutto note, ma i ricercatori ritengono che sia causata da una combinazione di fattori genetici e ambientali. Ecco alcuni dei fattori che sono stati identificati come possibili cause o fattori di rischio per la disprassia:

Fattori genetici: La disprassia tende a manifestarsi nelle famiglie, il che suggerisce che potrebbe esserci una componente genetica. Tuttavia, non sono stati identificati geni specifici come unica causa della disprassia. La disprassia è qualcosa di complesso che coinvolge vari fattori genetici e ambientali.

Tuttavia, non esistono geni specifici che non siano legati a fattori specifici: Si ritiene che la disprassia sia causata da anomalie nel modo in cui si sviluppa il cervello, in particolare nelle aree che controllano la coordinazione dei movimenti e l’elaborazione delle informazioni. Un modo immaturo in cui il cervello gestisce le informazioni, con conseguente scarsa trasmissione dei messaggi al corpo.

Nascita prematura o basso peso alla nascita: I bambini nati prematuramente o con un basso peso alla nascita sono più a rischio di sviluppare la disprassia.

I bambini che nascono prematuri o che hanno un rischio maggiore di avere un parto prematuro hanno un rischio maggiore di difetti alla nascita:

Le madri che consumano alcol o droghe durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di avere figli con disprassia.

Altre condizioni mediche: La disprassia è più comune nelle persone con altre condizioni mediche, come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), il disturbo dello spettro autistico (ASD) e la paralisi cerebrale.

Sintomi della disprassia 

La disprassia può presentarsi in modo diverso a seconda delle persone, ma ecco alcuni dei sintomi comuni associati a questa condizione:

Le persone con disprassia possono avere difficoltà nell'esecuzione di azioni quotidiane come andare in bicicletta o usare utensili.

dislessia dislessia 

Sintomi fisici: coordinazione motoria

Scarso equilibrio e coordinazione: un bambino con disprassia può avere difficoltà di equilibrio e coordinazione, rendendo difficile l'esecuzione di semplici compiti fisici, come stare in piedi su una gamba sola o andare in bicicletta.

Difficoltà nella motricità fine: Le persone affette da disprassia possono avere difficoltà con la motricità fine, rendendo difficile svolgere attività come legare i lacci delle scarpe, usare gli utensili o scrivere.

Scarsa coordinazione occhio-mano: Un bambino con disprassia può avere difficoltà nella coordinazione occhio-mano, rendendo difficile prendere una palla o fare sport. 

B. Sintomi cognitivi:

Scarse capacità organizzative: Le persone con disprassia possono avere difficoltà a pianificare e organizzare, rendendo difficile il completamento di compiti che richiedono più fasi.

Scarsa memoria: le persone con disprassia possono avere difficoltà con la memoria a breve termine, rendendo difficile ricordare istruzioni o particolari.

Difficoltà di percezione spaziale: Le persone con disprassia possono avere difficoltà nella percezione spaziale, rendendo difficile orientarsi in ambienti nuovi o valutare le distanze.

L'elaborazione lenta delle informazioni: Le persone con disprassia possono avere difficoltà a elaborare rapidamente le informazioni, rendendo difficile seguire le discussioni o le lezioni in classe.

C. Sintomi sociali ed emotivi: 

Bassa autostima: Le persone con disprassia possono avere una bassa autostima a causa delle difficoltà di coordinamento e di altri compiti.

Ansia: le persone con disprassia possono provare ansia a causa delle loro difficoltà nei compiti quotidiani e nelle situazioni sociali.

Isolamento sociale: le persone con disprassia possono avere difficoltà a partecipare alle attività sociali a causa delle loro difficoltà di coordinamento e di altri compiti.

Disprassia verbale

La disprassia verbale, nota anche come aprassia infantile del linguaggio (CAS), è un disturbo neurologico che colpisce la capacità di pianificare e coordinare i movimenti necessari per parlare. Si tratta di un disturbo motorio del linguaggio che colpisce la capacità di produrre suoni, sillabe e parole piuttosto che la comprensione effettiva del linguaggio.

Le persone affette da disprassia verbale possono avere difficoltà a iniziare il discorso, a produrlo in modo chiaro e comprensibile e a coordinare i movimenti delle labbra, della lingua e della mascella necessari per parlare. Eseguono vari movimenti con la lingua e le labbra nel tentativo di produrre parole. La gravità della disprassia verbale può variare notevolmente, da lieve a grave.

La diagnosi di disprassia verbale può essere difficile, poiché non esiste un singolo test o sintomo che indichi definitivamente la condizione. Per diagnosticare la disprassia verbale si ricorre solitamente a un approccio multidisciplinare, che comprende un logopedista, un neurologo e un terapista occupazionale. Il trattamento della disprassia verbale comprende spesso una terapia intensiva del linguaggio per migliorare la pianificazione e la coordinazione motoria, nonché altre strategie di supporto alla comunicazione, come i dispositivi di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC).

È importante riconoscere e sostenere le persone affette da disprassia verbale, poiché un intervento e un trattamento precoci possono migliorare significativamente i risultati e la qualità della vita. La comprensione dei sintomi e delle difficoltà della disprassia verbale può anche aiutare a ridurre lo stigma e a promuovere l'inclusione e l'accettazione delle persone con disturbi della comunicazione.

Diagnosi di disprassia

A. Strumenti di screening e di valutazione:

Per identificare la disprassia e altri disturbi dello sviluppo si utilizzano strumenti di screening e di valutazione. Di seguito sono riportati alcuni strumenti di screening e di valutazione comunemente utilizzati:

Movement Assessment Battery for Children (MABC): È un test standardizzato utilizzato per valutare le capacità motorie e la coordinazione nei bambini.

Questionario sui disturbi della coordinazione dello sviluppo (DCDQ): È un questionario utilizzato per valutare la coordinazione motoria del bambino e identificare i sintomi della disprassia.

Beery-Buktenica Developmental Test of Visual-Motor Integration (VMI): è un test utilizzato per valutare la coordinazione visuo-motoria del bambino e per identificare i deficit visuo-motori. 

B. Processo di rinvio e valutazione

Se si sospetta una disprassia, il primo passo è parlare con un operatore sanitario. È possibile rivolgersi a uno specialista, come un pediatra, un neurologo o un terapista occupazionale. Il processo di valutazione comprende solitamente un'anamnesi medica e dello sviluppo, l'osservazione del comportamento e dei movimenti della persona e test standardizzati di coordinazione motoria e funzione cognitiva.

C. Approccio multidisciplinare alla diagnosi: 

Per la diagnosi di disprassia si raccomanda un approccio multidisciplinare. Si tratta di un team di professionisti provenienti da diversi settori, come la medicina, la psicologia e la terapia occupazionale, che lavorano insieme per valutare e diagnosticare la condizione. Questo approccio può contribuire a garantire una diagnosi più accurata e a fornire una comprensione più completa dei punti di forza e delle difficoltà dell'individuo. Un'équipe multidisciplinare può anche aiutare a identificare trattamenti e interventi appropriati per sostenere le esigenze dell'individuo. 

Trattamento e gestione della disprassia

A. Opzioni di trattamento:

Esistono diverse opzioni di trattamento per le persone affette da disprassia, tra cui:

Terapia occupazionale: La terapia occupazionale può aiutare le persone con disprassia a migliorare le loro abilità motorie, a sviluppare strategie di compensazione e a migliorare la loro capacità di svolgere le attività quotidiane.

Terapia del linguaggio e della parola: La logopedia può aiutare le persone con disprassia a migliorare le loro capacità di comunicazione verbale e a sviluppare strategie per superare le sfide del linguaggio.

Fisioterapia: La fisioterapia può aiutare le persone con disprassia a migliorare la coordinazione fisica e a sviluppare strategie per superare le difficoltà motorie.

Terapia cognitivo-comportamentale: La terapia cognitivo-comportamentale può aiutare le persone con disprassia a sviluppare strategie di coping e a migliorare il loro benessere emotivo. 

B. Strategie per la casa e la scuola: 

Esistono molte strategie che possono aiutare le persone con disprassia ad avere successo a casa e a scuola, tra cui

Esistono molte strategie che possono aiutare le persone a casa e a scuola ad affrontare i compiti e i problemi legati ai compiti: Suddividere i compiti in fasi più piccole può renderli più gestibili e ridurre lo stress e la frustrazione.

Utilizzare ausili visivi: gli ausili visivi, come le liste di controllo e le linee del tempo, possono aiutare le persone con disprassia a organizzare i loro pensieri e a rimanere concentrati sui loro compiti.

Fornire tempo supplementare e sistemazioni: Fornire tempo supplementare per i compiti e sistemazioni, come una posizione privilegiata o un ambiente di lavoro tranquillo, può aiutare le persone con disprassia ad avere successo a scuola e in altri ambienti.

Incoraggiare l'attività fisica: Un'attività fisica regolare, come il nuoto o lo yoga, può aiutare a migliorare la coordinazione e le capacità motorie.

C. Tecnologia e strutture di supporto:

Le tecnologie assistive e gli adattamenti possono aiutare le persone con disprassia a superare le sfide e ad avere successo in diversi contesti. Alcuni esempi di tecnologie assistive e sistemazioni includono:

Software di dettatura: I software di dettatura possono aiutare le persone con disprassia a scrivere e digitare più facilmente.

Tecnologia di sintesi vocale: La tecnologia speech-to-text può aiutare le persone con disprassia a comunicare in modo più semplice ed efficace.

Dispositivi adattivi per la scrittura e altri compiti di motricità fine: Dispositivi adattivi, come impugnature per matite e penne pesate, possono aiutare le persone con disprassia a migliorare la scrittura e altre attività motorie fini.

Tempo supplementare per i compiti e gli esami: Fornire tempo supplementare per i compiti e gli esami può aiutare le persone con disprassia a lavorare al proprio ritmo e a ridurre lo stress e la frustrazione.

In conclusione, la disprassia è una condizione complessa che può colpire gli individui in diversi modi. Tuttavia, con una diagnosi, un trattamento e un supporto adeguati, le persone con disprassia possono superare le loro sfide e vivere una vita soddisfacente. Lavoriamo insieme per promuovere la consapevolezza, la comprensione e l'accettazione della disprassia e creare una società inclusiva per tutti.

 

    Lascia un commento