★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10324 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Le funzioni esecutive - Strategie di intervento

Il libro “Le funzioni esecutive - Strategie di intervento” sostiene lo sviluppo di competenze come l'autoregolazione, la memoria di lavoro e la flessibilità cognitiva nei bambini dai 3 ai 6 anni. Comprende cinque sezioni con attività che favoriscono la fiducia in se stessi e l'autonomia. Si tratta di una guida preziosa per genitori, insegnanti e terapisti, che unisce teoria e applicazione pratica. Aiuta i bambini a sviluppare importanti competenze cognitive attraverso attività piacevoli e creative. Il libro comprende:

✔️ EFEF (3-6 anni) - Strumento di valutazione con scale di valutazione.

✔️ 59 strategie e giochi applicabili che facilitano lo sviluppo delle funzioni esecutive.


Disponibile

€17,80
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Le funzioni esecutive

Età: dai 3 anni

Le funzioni esecutive sono l'insieme dei processi cognitivi che consentono ai bambini di pianificare, concentrarsi, conservare le informazioni nella memoria e adattarsi a nuove situazioni. Questo libro si basa su approcci scientifici e offre un quadro strutturato per sviluppare queste competenze nei bambini in età prescolare.

Il contenuto è organizzato in cinque unità tematiche, ciascuna delle quali si concentra su competenze specifiche:

  • Controllo inibitorio - Attività che rafforzano il controllo di sé e aiutano i bambini a inibire le reazioni impulsive.
  • Memoria di lavoro - Giochi e strategie che migliorano la capacità di ricordare e gestire le informazioni.
  • Flessibilità cognitiva - Esercizi che favoriscono l'adattabilità a nuove circostanze e la capacità di trovare soluzioni ai problemi.
  • Autoregolazione - Metodi che favoriscono la gestione delle emozioni e il mantenimento dell'attenzione.
  • Pianificazione e organizzazione - Pratiche che aiutano i bambini a sviluppare competenze organizzative attraverso attività creative.

Il libro fornisce:

✔️ Un approccio teorico alle funzioni esecutive.

✔️ EFEF (3-6 anni) - Strumento di valutazione con scale di punteggio.

✔️ 59 strategie e giochi applicabili che facilitano lo sviluppo delle funzioni esecutive.

Le attività sono accompagnate da istruzioni chiare e possono essere adattate alle esigenze di ogni bambino. Inoltre, il libro fornisce suggerimenti pratici per valutare i progressi, incorporando esempi di vita quotidiana.

Questa guida è uno strumento prezioso per genitori, insegnanti e terapisti, che combina conoscenze scientifiche e applicazione pratica per aiutare i bambini a sviluppare le competenze cognitive e comportamentali necessarie per prepararli alla scuola e alla vita sociale.

Potrebbe interessarti anche questo libro "Autoregolazione: interventi e strategie".

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
  • SKU
    IT-EB1171
  • Fasce di età
    Bambini in età prescolare
  • Numero di pagine
    166
  • Dimensioni
    21.7 x 27.9 cm
  • Autore
    Alice Kassotaki - Logopedista
  • Impaginazione
    Alice Kassotaki
  • Anno di pubblicazione
    2025

Contenuti

Introduzione

  • Obiettivi del libro
  • Come usare questo libro
  • Le funzioni esecutive
  • Le fasi dello sviluppo del bambino (in età prescolare)
  • Il comportamento impulsivo nei bambini

Il controllo inibitorio

  • Definizione e significato
  • Il controllo inibitorio: il modello di Bari e Robbins
  • Esempi della vita quotidiana
  • Il ruolo del controllo inibitorio nel comportamento dei bambini
  • Principali aree in cui il controllo inibitorio è utile nei bambini piccoli
  • Quando fermarsi è difficile: l'impatto della mancanza di controllo inibitorio sui bambini
  • Attività sull' inibizione motoria
  • Attività d' inibizione del linguaggio

L’autoregolazione

  • Definizione e significato
  • Strategie per la gestione delle emozioni
  • Il ruolo di insegnanti e genitori
  • Attività per la regolazione emotiva

La memoria di lavoro

  • Definizione
  • Gli stadi di sviluppo della memoria di lavoro nei bambini dai 3 ai 6 anni
  • Il modello di Baddeley
  • Il ruolo della memoria di lavoro nell'apprendimento dei bambini in età prescolare
  • Consigli per migliorare la memoria di lavoro a casa
  • Attività di memoria di lavoro

La flessibilità cognitiva

  • Definizione e significato
  • Caratteristiche della flessibilità cognitiva
  • Difficoltà di flessibilità cognitiva
  • Attività di flessibilità cognitiva

La pianificazione e l’organizzazione

  • Definizione
  • Capacità di pianificazione e organizzazione
  • Applicazioni nella vita quotidiana
  • Strategie di rafforzamento
  • Attività di pianificazione e organizzazione

Allegati

  • Modulo di valutazione delle funzioni esecutive per bambini dai 3 ai 6 anni (EFEF)
  • Modulo di valutazione
  • Valutazione e punteggio dei risultati
  • Griglia di valutazione
  • Esempio di modulo da compilare e interpretazione dei risultati
  • Bibliografia

Fasce di età

Bambini in età prescolare

Autore

Alice Kassotaki - Logopedista

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)