-
Formazione sulle abilità sociali
Età: dai 12 anni
Il libro contiene 22 carte di lavoro relative alle abilità sociali, raggruppate in quattro aree principali:
- Comunicazione non verbale. Esempi: prendersi cura del proprio corpo, del viso, degli occhi, ecc.
- Comunicazione verbale. Esempi: unirsi alla conversazione, mantenere la conversazione, dettagli nella conversazione, tatto, ecc.
- Espressione e gestione delle emozioni. Esempi: autostima, saper dire "no", affrontare il rifiuto, ecc.
- Interazioni sociali. Esempi: il posto nel gruppo, amicizia, empatia, ecc.
Pubblico di riferimento:
Il libro si rivolge ad adolescenti e adulti affetti da autismo (a partire dai 12-13 anni).
Il libro è presentato sotto forma di carte da utilizzare nei laboratori individuali o di gruppo.
L'obiettivo del libro è quello di condurre una riflessione sulle abilità sociali attraverso discussioni guidate (esempi: discussioni, dibattiti, ecc.) ed esercizi pratici (esempi: scenari sociali, drammatizzazioni, domande pratiche, ecc.).
-
Introduzione
La comunicazione non verbale
“Prendersi cura del proprio corpo”
“La comunicazione non verbale - Aspetti generali”
“La comunicazione non verbale - Il volto”
“La comunicazione non verbale - Lo sguardo”
“La comunicazione non verbale - Il corpo”
La comunicazione verbale
“Partecipare ad una conversazione”
“Mantenere la conversazione - Seduta introduttiva”
“Mantenere la conversazione - Esercizi pratici”
“Le chiacchiere”
“I dettagli durante la conversazione”
“Il tatto”
“La menzogna”
“Pettegolezzi e dicerie”
“L’umorismo”
Esprimere e gestire le emozioni
“L’autostima”
“Esprimere emozioni piacevoli e/o spiacevoli”
“Saper dire di no”
“Gestione del rifiuto”
“L'intimidazione”
Interazioni sociali
“Il posto all'interno del gruppo”
“L’amicizia”
“L’empatia”
Allegato
Ringraziamenti
Risorse utili
-
Tipologia: File PDF e Copia cartacea
SKU: IT-EB1121
Numero di pagine: 118
Autore: Emeline Saley - psicologa
Illustrazioni: Mylène Appel
Traduzione e revisione: Emanuela Clodomiro
Potrebbe interessarti anche questo libro “Situazioni sociali per adolescenti con disturbo dello spettro autistico”.