★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

VELOCITÀ DI ELABORAZIONE | Strategie di intervento

Una guida completa per migliorare la velocità di elaborazione dei bambini nei domini visivo, uditivo e verbale. Grazie alla plasticità cerebrale, il cervello dei bambini può adattarsi e migliorare la velocità di elaborazione. Combina una parte dedicata alla teoria con attività pratiche ed esercizi per aiutare i bambini a rispondere più rapidamente ai diversi stimoli. Il libro è fondamentale per migliorare il rendimento scolastico e le abilità sociali. Questa edizione riveduta, con oltre 2.500 copie vendute in 5 lingue, offre nuove strategie e ricerche aggiornate per il potenziamento dell’apprendimento.


Disponibile

Prezzo di vendita €19,90 Prezzo normale €25,90
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Velocità di elaborazione - Versione aggiornata 2024

Età: 7+

Questa edizione rivista e ampliata è una risorsa importante per insegnanti, genitori e terapeuti. Queste tecniche possono essere utili anche per gli adulti, in particolare per migliorare la velocità di elaborazione negli adulti più anziani.

Una parte significativa del libro è dedicata ad attività pratiche e tecniche volte a migliorare la velocità di elaborazione degli studenti. Si va da semplici sequenze verbali e visive a compiti più complessi che coinvolgono elementi visivi e le funzioni esecutive e l’intelligenza emotiva. Queste attività migliorano la velocità di elaborazione in modo significativo. Le attività non sono solo educative, ma sono anche progettate per essere coinvolgenti e divertenti, incoraggiando i bambini a sviluppare le loro abilità in un ambiente positivo e stimolante. Le persone possono trarre benefici da questi esercizi nelle loro attività quotidiane.

Con una bibliografia completa, il libro è una guida ben studiata, che attinge a una varietà di fonti scientifiche per fornire un approccio completo al miglioramento della velocità di elaborazione. I benefici che si possono osservare in seguito all'implementazione di queste tecniche sono notevoli. Gli esercizi inclusi sono vari e coprono aspetti come la sequenza verbale, la decodifica delle parole, l’elaborazione uditiva e visiva, il ragionamento matematico e molto altro ancora, per rispondere a diversi stili ed esigenze di apprendimento.

Velocità di elaborazione | Strategie di intervento per migliorarla - Versione aggiornata 2024 è uno strumento essenziale per chiunque voglia sostenere lo sviluppo cognitivo degli studenti. Che siate genitori, insegnanti o terapisti, questo libro offre spunti preziosi e strumenti pratici per aiutare i bambini non solo nei contesti accademici, ma anche nelle interazioni e nelle sfide quotidiane.

ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE | Strategie di intervento per rinforzarle »

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA (con spirale)
  • Fasce di età
    Bambini in età scolare
  • Numero di pagine
    224
  • Dimensioni
    21.6 x 27.9 cm
  • Autore
    Alice Kassotaki - Logopedista
  • Impaginazione
    Alice Kassotaki
  • Anno di pubblicazione
    2024

Contenuti

Conoscenza

  • Velocità di elaborazione, definizione
  • Lentezza nell’elaborazione delle informazioni
  • Velocità di elaborazione delle informazioni adeguata
  • Cause della riduzione della velocità di elaborazione
  • Effetti della scarsa velocità di elaborazione
  • Caratteristiche dei bambini con scarsa velocità di elaborazione
  • Tipi di velocità di elaborazione
  • Aree di difficoltà per i bambini con una velocità di elaborazione insufficiente
  • Attività per migliorare la velocità di elaborazione
  • Indicatori di velocità di elaborazione
  • Strategie educative
  • Strategie di compensazione nella valutazione di uno studente con bassa velocità di elaborazione
  • Strategie di valutazione
  • Implementazione delle strategie di intervento
  • Interventi per lo studente
  • Esempi di interventi per migliorare il tasso di elaborazione
  • Velocità di elaborazione e difficoltà di apprendimento
  • Velocità di elaborazione e memoria di lavoro
  • Capacità funzionali esecutive e velocità di elaborazione
  • Struttura dei contenuti
  • Modulo per le annotazioni
  • Bibliografia

Esercizi

  • Sequenza verbale
  • Sequenza verbale inversa
  • Sequenza alternata
  • Elaborazione visiva
  • Decodificare le parole
  • Ritiro di una proposta di frase
  • Sequenza uditiva
  • Sequenza visiva
  • Sequenza visuo-motoria
  • Pensiero astratto
  • Ragionamento matematico
  • Intelligenza emotiva
  • Funzioni esecutive

Fasce di età

Bambini in età scolare

Autore

Alice Kassotaki - Logopedista

Pagamenti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.