Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

OFFERTA SPECIALE

Sconto del 10% sulla serie "Situazioni sociali - Flip Cards".

87J31EWVEN

Cecità: Capire e convivere con la perdita della vista periferica

Cecità: Capire e convivere con la perdita della vista periferica

La cecità trasforma radicalmente la vita quotidiana e solleva domande sulla diagnosi, sul trattamento e sull'adattamento a questa nuova realtà. Con spiegazioni chiare e prive di gergo, scoprite in questo articolo il percorso medico e sociale della perdita della vista, le sfide da affrontare e le risorse disponibili per affrontare la cecità. 

Punti chiave

  • La cecità comprende uno spettro di disabilità visive ed è caratterizzata da un deterioramento dell'acuità visiva e del campo visivo, che compromette seriamente l'indipendenza e la capacità di svolgere le attività quotidiane.
  • Le principali cause di cecità sono le malattie della retina, il glaucoma e la retinopatia diabetica, sempre più diffuse negli anziani e destinate a raddoppiare nei prossimi 25 anni.
  • Vivere con una disabilità visiva richiede importanti adattamenti personali e domestici, l'uso di ausili tecnologici e l'accesso a un supporto psicosociale e professionale per promuovere l'integrazione e mantenere la qualità della vita.

Le basi della cecità

Cecità

La cecità è molto più di una semplice assenza di vista. Comprende uno spettro di disturbi visivi che vanno dalla grave perdita della vista alla cecità totale, in cui non viene percepita alcuna luce. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la cecità è definita come una totale perdita della vista, che priva le persone della capacità di muoversi senza aiuto se non sono state addestrate a farlo. Questa mancanza di percezione della luce può anche alterare i ritmi biologici delle persone.

Per comprendere la cecità, dobbiamo considerare due criteri chiave: l'acuità visiva e il campo visivo. Questi parametri permettono di classificare la gravità del deficit visivo e di adattare le cure di conseguenza. Dalla visione periferica alla percezione della luce, ogni aspetto della visione svolge un ruolo cruciale nella vita quotidiana delle persone ipovedenti.

La convivenza con la perdita della vista presenta sfide particolari. Le attività quotidiane diventano ostacoli da superare e richiedono adattamenti specifici per mantenere un certo grado di indipendenza. Nel resto dell'articolo verranno analizzati in dettaglio questi adattamenti e il modo in cui le persone possono vivere appieno la loro vita nonostante la cecità.

Acuità e campo visivo: i criteri chiave

I criteri utilizzati dall'OMS per classificare la disabilità visiva sono l'acuità visiva e il campo visivo. In Francia, la cecità è definita da un'acuità visiva inferiore a 1/20, il che significa che la persona non è in grado di leggere le lettere della tabella di Snellen a una distanza di 6 metri. Questi criteri vengono utilizzati per determinare le diverse categorie di disabilità visiva, definite di seguito:

  • Categoria I: ipovisione
  • Categoria II: ipovedente
  • Categoria III: cecità
  • Categoria IV: cecità
  • Categoria V: cieco totale.

L'acuità visiva misura la chiarezza della visione, mentre il campo visivo valuta l'estensione dello spazio visibile. Un'acuità visiva inferiore e un campo visivo ridotto possono compromettere seriamente la capacità di svolgere le attività quotidiane. Ad esempio, una visione periferica limitata rende difficile individuare gli ostacoli laterali, aumentando il rischio di cadute e incidenti.

I diversi stadi della perdita della vista

I diversi stadi della perdita della vista possono essere identificati attraverso i sintomi progressivi legati alla perdita della vista. Ecco alcuni esempi:

  • Uno scotoma rappresenta un'area di perdita della vista nel campo visivo, spesso dovuta alla distruzione di una parte specifica della retina.
  • Una visione sfocata o distorta può indicare un danno alla retina o al nervo ottico.
  • La riduzione della visione notturna può essere un segno di degenerazione retinica.
  • La difficoltà a distinguere i colori può essere causata da un danno alle cellule responsabili della percezione dei colori.

Questi sintomi possono indicare le fasi iniziali di condizioni più gravi che possono portare alla cecità completa.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che il numero di persone ipovedenti raddoppierà nei prossimi 25 anni. Questa previsione sottolinea la crescente importanza della gestione e della prevenzione delle malattie oculari. Conoscere le fasi della perdita della vista significa poter anticipare meglio le esigenze delle persone colpite e mettere in atto misure adeguate.

Le principali cause di cecità

Cecità

Le principali cause di cecità sono varie e vanno dalle malattie della retina e dal glaucoma alla retinopatia diabetica e ai traumi oculari. Le malattie della retina, come la degenerazione maculare legata all'età (AMD), colpiscono una percentuale significativa della popolazione anziana. Il glaucoma, un'altra condizione comune, danneggia il nervo ottico e può portare alla perdita irreversibile della vista se non viene trattato.

La retinopatia diabetica è motivo di preoccupazione in Francia, in quanto è la principale causa di cecità nelle persone sotto i 65 anni. Ciò sottolinea l'importanza di monitorare e trattare il diabete per prevenire questa complicazione. L'iperglicemia indebolisce i vasi sanguigni della retina, causando la loro rottura e la formazione di nuovi vasi meno efficienti. Le complicazioni includono lacerazioni retiniche e un aumento del rischio di distacco della retina, che può portare alla cecità completa.

Malattie degenerative ed età

L'incidenza della cecità aumenta significativamente a partire dai 60 anni. La maggior parte delle persone affette da disturbi visivi e cecità ha più di 50 anni, a dimostrazione dell'impatto dell'invecchiamento sulla vista. Nei Paesi ad alto reddito, malattie come il glaucoma e la degenerazione maculare legata all'età (AMD), nota anche come degenerazione maculare senile, sono le principali cause di perdita della vista.

Queste malattie degenerative colpiscono progressivamente la retina o il nervo ottico, portando a una riduzione dell'acuità visiva e a un restringimento del campo visivo. La diagnosi e il trattamento precoce di queste condizioni sono essenziali per preservare la vista e migliorare la qualità della vita degli anziani.

Traumi e altri fattori esterni

I traumi oculari, dovuti a incidenti o a complicazioni chirurgiche, possono portare alla perdita irreversibile della vista. Ad esempio, un ematoma orbitale dovuto a un'operazione può causare gravi danni agli occhi, tra cui diplopia o perdita totale della vista nell'occhio colpito.

Questi incidenti sottolineano l'importanza della prevenzione e della corretta gestione dei traumi oculari. Le conseguenze di un trauma o di complicazioni chirurgiche possono essere estremamente gravi e l'accesso a cure oculistiche di qualità è fondamentale per ridurre al minimo il rischio di cecità.

Vivere con una disabilità visiva

Vivere con una disabilità visiva richiede notevoli adattamenti alla vita quotidiana. La luce naturale è utile alle persone ipovedenti perché riduce le ombre e migliora la visibilità. Impianti come le lampade a intensità variabile e i faretti direzionali creano un ambiente più sicuro e confortevole.

Le sfide quotidiane della perdita della vista incidono profondamente sull'indipendenza delle persone. La cura della persona e le attività della vita quotidiana diventano ostacoli importanti, che spesso richiedono l'aiuto di assistenti per essere superati. Questa perdita di indipendenza può comportare difficoltà economiche, problemi di salute e interruzione delle dinamiche familiari.

Adattamenti domestici

Per rendere la vita più facile alle persone ipovedenti, è fondamentale apportare adattamenti alla casa. Ad esempio, l'installazione di strisce di contrasto sulle porte e lungo i corridoi aiuta a individuare più facilmente questi elementi. Anche tenere in ordine gli interni è essenziale per prevenire le cadute e facilitare gli spostamenti.

Inoltre, l'uso di marcatori tattili o di etichette in Braille aiuta le persone ipovedenti a orientarsi in modo più sicuro nel loro spazio abitativo. Si raccomanda anche una buona illuminazione, con lampadine luminose, per garantire una visibilità ottimale.

Ausili tecnologici e accessibilità

Cecità

Gli ausili tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare l'indipendenza delle persone ipovedenti. L'alfabeto Braille, ad esempio, permette di leggere e scrivere riconoscendo lettere, numeri e segni attraverso il tatto. Gli ausili ottici, come le lenti adattate e gli ingranditori, facilitano le attività quotidiane.

Gli apparecchi acustici, come i portachiavi parlanti o gli orologi vocali, forniscono informazioni essenziali. I dispositivi di navigazione, come i segnalatori acustici e le macchine per la lettura parlante, migliorano l'orientamento e la lettura. La formazione su queste nuove tecnologie è essenziale per garantire l'indipendenza e l'inclusione sociale delle persone ipovedenti.

Diagnosi e cure mediche

La diagnosi e il trattamento della cecità comportano esami specialistici e trattamenti adeguati. Gli operatori sanitari utilizzano una serie di tecniche scientifiche per diagnosticare la cecità e valutare la gravità della perdita della vista. Alcuni sintomi richiedono un trattamento urgente per evitare la cecità irreversibile.

I trattamenti variano a seconda del grado di perdita della vista e vanno dagli occhiali da vista o dalle lenti a contatto alla chirurgia. Ad esempio, la cataratta e il glaucoma possono essere trattati medicalmente per mantenere un'acutezza visiva soddisfacente, mentre in alcuni casi può essere necessario un trapianto di cornea.

Consultazione oftalmologica

Cecità

Durante una visita oftalmologica, la diagnosi precisa viene effettuata grazie a una serie di esami specialistici. L'oculista si prende il tempo necessario per valutare lo stato della vista e identificare le potenziali cause della perdita della vista.

Una diagnosi errata può derivare da un'errata interpretazione dei sintomi o da esami inadeguati. È quindi fondamentale rivolgersi a professionisti qualificati e seguire le raccomandazioni per un trattamento adeguato.

Opzioni di trattamento

Le opzioni di trattamento disponibili variano a seconda della forma e della gravità della cecità. Alcune forme non possono essere curate, ma la maggior parte dei casi di cecità potrebbe essere prevenuta o trattata con le terapie disponibili. Ad esempio, solo il 36% delle persone con problemi visivi legati a errori di rifrazione ha accesso a occhiali adeguati e solo il 17% a un intervento di cataratta di alta qualità.

La ricerca scientifica continua a sviluppare nuove terapie per la cecità, come l'uso di cronobiotici per la sindrome ipernucleare. Questi progressi offrono una sintesi di nuove prospettive per migliorare la qualità di vita delle persone ipovedenti.

Impatto psicosociale della cecità

La cecità ha un impatto psicosociale significativo, aumentando i tassi di depressione e ansia nelle persone colpite. La perdita della vista può anche accelerare la progressione del deterioramento cognitivo, incidendo sulla salute mentale e sull'integrazione sociale.

Le persone con disabilità visiva sperimentano una serie di emozioni e sfide che possono influire sulla loro salute mentale e sulla qualità della vita. Il supporto psicologico e sociale è quindi essenziale per aiutare le persone a superare questi ostacoli e a mantenere una vita equilibrata.

Supporto psicologico e gruppi di auto-aiuto

Gli psicologi svolgono un ruolo fondamentale nell'aiutare le persone ipovedenti a esprimere le proprie paure e ad adattarsi alla perdita della vista. Anche gli assistenti sociali sono a disposizione per aiutare nella gestione quotidiana e nelle sfide associate alla disabilità visiva.

Il supporto psicologico, che comprende terapia e consulenza, è essenziale per aiutare le persone a superare il peso emotivo della perdita della vista. Le reti di supporto e i gruppi di auto-aiuto forniscono sostegno emotivo e senso di appartenenza a una comunità.

Cecità

Inclusione e attività adattate

L'inclusione sociale e professionale delle persone ipovedenti è fondamentale per il loro sviluppo. Le organizzazioni lavorano per garantire

  • l'accesso all'istruzione
  • alla tecnologia
  • al lavoro
  • alle attività del tempo libero

Vengono intraprese iniziative di sensibilizzazione per promuovere l'integrazione e garantire la parità di diritti.

Ai bambini ipovedenti vengono offerti programmi adattati per il tempo libero e supporto educativo per incoraggiare il loro sviluppo fin dalla più tenera età. Queste iniziative sono essenziali per garantire la piena cittadinanza e la partecipazione attiva alla società.

In breve

La cecità, sebbene estremamente impegnativa, non è fine a se stessa. Comprendere le sue diverse forme, le cause e le modalità di adattamento ci permetterà di sostenere meglio le persone colpite. I progressi tecnologici e medici offrono nuove possibilità di migliorare la qualità della vita. Con il giusto supporto e adattamenti adeguati, le persone ipovedenti possono condurre una vita indipendente e soddisfacente. Continuiamo a sensibilizzare e innovare per un futuro inclusivo e accessibile.

Domande frequenti

Cosa definisce l'OMS come cecità?

Secondo l'OMS, la cecità è definita come una totale perdita della vista che priva l'individuo della capacità di muoversi senza aiuto.

Quali sono le principali cause di cecità in Europa?

Le principali cause di cecità in Europa includono le malattie della retina, il glaucoma e la retinopatia diabetica.. È quindi fondamentale sensibilizzare l'opinione pubblica su queste malattie per prevenire la cecità.

Come si possono adattare le case alle persone ipovedenti?

L'installazione di strisce di contrasto, l'ordine degli interni e l'uso di indicatori tattili sono raccomandati quando si adattano le case per gli ipovedenti. Queste modifiche possono migliorare notevolmente la navigazione e la sicurezza delle persone ipovedenti. 

Quali sono gli ausili tecnologici disponibili per le persone ipovedenti?

Per le persone ipovedenti sono disponibili diversi ausili tecnologici, come il Braille, gli ausili ottici, gli apparecchi acustici e i dispositivi di navigazione. Questi strumenti possono migliorare notevolmente la qualità della vita delle persone ipovedenti.

Quali sono gli impatti psicosociali della cecità?

La cecità può portare a un aumento dei tassi di depressione, ansia e progressivo deterioramento cognitivo, tutti fattori che hanno un impatto psicosociale significativo sulle persone interessate.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.