★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Sviluppo della percezione uditiva | MEMORIA UDITIVA SEQUENZIALE

Il libro Sviluppo della percezione uditiva | MEMORIA UDITIVA SEQUENZIALE costituisce uno strumento importante nelle mani di ogni terapista o insegnante che desideri potenziare la memoria uditiva sequenziale dei bambini. Attraverso una varietà di stimoli uditivi, i bambini imparano a concentrare il loro pensiero e a memorizzare meglio le informazioni uditive. Lo sviluppo della memoria uditiva sequenziale può avere effetti positivi sul linguaggio orale dei bambini e sulla loro capacità di seguire istruzioni.


Disponibile

Prezzo normale €19,90
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Memoria uditiva sequenziale

Età: 5+

Il libro Sviluppo della percezione uditiva | MEMORIA UDITIVA SEQUENZIALE è composto da una serie di attività piacevoli che mirano a migliorare la memoria uditiva sequenziale dei bambini.

Attraverso giochi interattivi, i bambini affinano la loro memoria e riescono a ricordare più facilmente informazioni sequenziali che ascoltano. Le attività di questo libro digitale sono a difficoltà graduale, in modo da sviluppare progressivamente le abilità del bambino nell’ambito della percezione uditiva.

Le strategie di memorizzazione, sulle quali i bambini si esercitano, riescono a migliorare la loro capacità di ricordare informazioni uditive. Lo sviluppo della memoria uditiva sequenziale è un’abilità importante che contribuisce ad affrontare difficoltà verbali, a seguire le istruzioni e a gestire problemi complessi.

Aiutate i bambini a potenziare la loro memoria uditiva sequenziale e date loro uno strumento importante per la vita futura.

La serie "Sviluppo della percezione uditiva" comprende 5 volumi:

  • Completamento uditivo: la capacità di completare parole o espressioni indistinte o prive di suono per creare un’immagine uditiva chiara.
  • Discriminazione uditiva: la capacità di interpretare informazioni relative alle differenze tra suoni, che facilita la comprensione del linguaggio orale.
  • Discriminazione uditiva figura-sfondo: la capacità di focalizzarsi e seguire un segnale uditivo in un contesto acustico complesso.
  • Memoria uditiva: la capacità di immagazzinare e successivamente richiamare informazioni uditive.
  • Memoria uditiva sequenziale: la capacità di immagazzinare una sequenza di informazioni nell’ordine in cui sono state ascoltate e richiamarle in seguito, per facilitare le istruzioni e la memorizzazione delle informazioni.

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA (con spirale)
  • Fasce di età
    Bambini in età prescolare
  • Numero di pagine
    127
  • Dimensioni
    21 x 29.7 cm
  • Autore
    Alice Kassotaki - Logopedista
  • Impaginazione
    Alice Kassotaki
  • Anno di pubblicazione
    2025

Contenuti

Parte teorica

  • Percezione uditiva | Definizione 
  • Aree della percezione uditiva 
  • Elaborazione uditiva: Definizione 
  • Disturbo dell'elaborazione uditiva  
  • Sei sistemi principali coinvolti nell'elaborazione uditiva 
  • Le quattro fasi di costruzione delle abilità uditive 
  • I tipi di memoria 
  • Memoria uditiva sequenziale | Definizione 
  • Abilità coinvolte nella memoria uditiva 
  • Sintomi di una memoria uditiva debole 
  • Fattori che influenzano la capacità di memoria uditiva 
  • Strategie per migliorare la memoria uditiva 
  • Strategie per l'insegnante 
  • Ascolto attivo 
  • Analisi del contenuto  

Parte pratica

Livelli di attività di memoria uditiva sequenziale

  • Livello 1: richiamo di due elementi 
  • Livello 2: richiamo di tre elementi 
  • Livello 3: richiamo di quattro elementi 
  • Livello 4: richiamo di cinque elementi 
  • Livello 5: richiamo di sei elementi
  • Livello 6: richiamo di sette elementi 
  • Livello 7: richiamo di otto elementi 

Strategie di memoria sequenziale uditiva

Il ruolo delle strategie 

  • Strategia 1: contatori computazionali 
  • Strategia 2: pause 
  • Strategia 3: pianificazione/scrittura 
  • Strategia 4: uso dei colori 
  • Strategia 5: ricompensa 
  • Strategia 6: pantomima 

Giochi interattivi

Fasce di età

Bambini in età prescolare

Autore

Alice Kassotaki - Logopedista

Pagamenti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages