
Sviluppo del discorso narrativo nei bambini e negli adolescenti - dagli 8 ai 15 anni
Discorso narrativo nei bambini e negli adolescenti
Età: dagli 8 ai 15 anni
L'eBook “Sviluppo del discorso narrativo nei bambini e negli adolescenti” è rivolto a bambini e ragazzi tra gli 8 e 15 anni e propone un percorso della durata di diversi mesi volto a migliorare le abilità narrative. Contiene 480 pagine con sezioni teoriche e attività pratiche rivolte agli allievi dell'ultimo anno di scuola elementare, della scuola media e del biennio della scuola superiore.
È suddiviso in tre livelli di difficoltà crescente, ognuno delle quali include una presentazione delle fasi di lavoro, schede con esercizi di autovalutazione, attività pratiche e tante storie.
Gli esercizi di livello avanzato consentono agli allievi di creare le proprie storie partendo da una trama già delineata, da un contento spazio-temporale, da una presentazione dei protagonisti o semplicemente ispirandosi a un'immagine o a domande guida.
Il testo contiene diverse attività presentate in forma di carte stampabili per arricchire il vocabolario (ad esempio con connettori logici), completare storie senza finale, creare scalette e altro.
L'eBook è stato formattato in modo da poter essere visualizzato direttamente su uno schermo o stampato e rilegato.
Lo sviluppo del discorso narrativo negli studenti dell'ultimo anno di scuola elementare include i seguenti elementi:
- contesto spazio-temporale e personaggi
- successione di eventi in ordine cronologico
- conclusione
Lo sviluppo del discorso narrativo negli studenti di scuola media include i seguenti elementi:
- uso del dialogo, del ritmo e della descrizione per sviluppare i personaggi e la trama
- ricorso a collegamenti logici (parole o espressioni che assicurano una connessione tra le idee e le azioni)
- conclusione che emerge dallo sviluppo della storia
Lo sviluppo del discorso narrativo negli studenti del biennio della scuola superiore include questi elementi:
- riflessione sui personaggi
- creazione di un problema, una situazione o una riflessione che coinvolga il lettore
- uso di un proprio stile
Questa risorsa è rivolta a insegnanti di scuola media, insegnanti di sostegno, educatori, logopedisti, animatori e genitori.
Tipologia: 1 file in formato pdf
Dimensioni: 17,2 MB
SKU: IT-EB1060
Numero di pagine: 408
Autore: Alice Kassotaki - Logopedista
Traduzione e adattamento: Stefania Marinoni
Compatibile con: PC / Mac, Tablet, E-Reader
Formato stampabile disponibile: Sì