-
Parte 6: Discriminazione visiva
Età: 6+
Ricco di immagini e facile da usare, questo testo è rivolto a insegnanti di sostegno, terapisti, logopedisti, genitori e docenti che cercano un supporto per sviluppare e rafforzare le abilità di percezione visiva dei bambini attraverso esercizi divertenti e interattivi.
La percezione visiva influisce su vari aspetti dello sviluppo, dalle capacità motorie a quelle di apprendimento fino alle attività basilari. In particolare, la discriminazione visiva influisce sulla capacità di leggere correttamente le parole e di individuare somiglianze e differenze tra due elementi. I bambini con deficit di apprendimento potrebbero avere problemi di discriminazione visiva, ad esempio se non sanno distinguere vocali e consonanti, se invertono l'ordine delle lettere o ne aggiungono o omettono alcune durante la lettura o la scrittura. Per esempio, se un bambino non riconosce immediatamente la differenza tra le parole "casa" e "cosa", ha difficoltà a comprendere correttamente un testo e a pronunciare correttamente ciò che legge.
Il libro "Percezione visiva per bambini con dislessia | Parte 6 : Discriminazione visiva" include:
- 156 esercizi
- attività che richiedono la capacità di notare differenze e somiglianze tra due o più elementi in base a variabili come colore, forma, dimensione, orientamento spaziale. Ci sono inoltre esercizi specifici per il riconoscimento di numeri a due e tre cifre, di lettere maiuscole e minuscole, di sillabe e di parole composte da due, tre o più sillabe.
- 4 giochi interattivi
-
……………………
-
Tipologia: EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
SKU: IT-EB1023
Numero di pagine: 215
Autore: Alice Kassotaki - Logopedista
Traduzione e adattamento: Stefania Marinoni