★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Percezione visiva per bambini con dislessia | Parte 4: Memoria visiva

Questo libro "Percezione visiva per bambini con dislessia | Parte 4: Memoria visiva" è il quarto di una serie di 7 libri dedicati allo sviluppo delle abilità di percezione visiva nei bambini di età scolare. Contiene una vasta gamma di giochi e attività progettati per migliorare la memoria visiva, una delle abilità della percezione visiva.


Disponibile

Prezzo normale €14,55
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Memoria visiva

Età: 6+

Ricca di immagini e facile da usare, questa risorsa è rivolta a insegnanti di sostegno, terapisti, logopedisti, genitori e docenti che cercano un supporto per sviluppare e rafforzare le abilità visive dei bambini attraverso esercizi divertenti e interattivi.

La percezione visiva influisce su vari aspetti dello sviluppo, dalle capacità motorie a quelle di apprendimento fino alle attività basilari. In particolare, la memoria visiva è la capacità di conservare nella mente un'informazione per un adeguato periodo di tempo. Ottenere il massimo delle informazioni nel più breve tempo possibile garantisce risultati scolastici migliori, soprattutto nella comprensione scritta e nella scrittura.

L'efficacia della memoria visiva dipende da fattori quali attenzione, concentrazione, spirito di osservazione e motivazione. La relazione tra memoria visiva e altre forme di memoria (uditiva, tattile...) è fondamentale perché la memoria è un sistema complesso che riunisce diverse forme: a breve termine, a lungo termine e sequenziale. 

Il libro include:

  • 206 esercizi
  • attività volte alla memorizzazione di due o tre oggetti
  • attività volte alla memorizzazione di quattro o più elementi attraverso un supporto visivo
  • attività volte alla memorizzazione attraverso le risposte ad alcune domande
  • attività volte alla memorizzazione di immagini, forme e motivi di difficoltà crescente
  • giochi interattivi

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA (con spirale)
  • Fasce di età
    Bambini in età scolare
  • Numero di pagine
    215
  • Dimensioni
    21 x 29.7 cm
  • Autore
    Alice Kassotaki - Logopedista
  • Impaginazione
    Alice Kassotaki
  • Traduzione e adattamento
    Stefania Marinoni
  • Anno di pubblicazione
    2017

Contenuti

Introduzione teorica

  • Definizione e categorie della percezione visiva
  • Percezione visiva e dislessia
  • Definizione di memoria visiva
  • Deficit di memoria visiva
  • Strategie di compensazione
  • Memoria visiva e rendimento scolastico
  • Proposte di esercizi per migliorare la memoria visiva
  • Guida alle attività

Attività pratiche​: Esercizi per il potenziamento della memoria visiva

  • Livello 1
  • Livello ​2
  • Livello ​3
  • Giochi interattivi

Fasce di età

Bambini in età scolare

Autore

Alice Kassotaki - Logopedista

Acquisti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Visa

Pagamenti protetti. Ti accompagniamo in ogni fase dell’ordine.

Customer Reviews

Based on 20 reviews
90%
(18)
10%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
m
mariarosa t.

Percezione visiva per bambini con dislessia | Parte 4: Memoria visiva

F
Federica F.
Qualità:
ok
ottima
Design:
ok
ottimo
Efficacia:
ok
ottima

Ottimo lavoro

Reviews in Other Languages

Ε
Ελενη Μ.
Ποιότητα:
οκ
Πολύ καλή
Σχεδιασμός:
οκ
Πολύ καλός
Αποτελεσματικότητα:
οκ
Πολύ καλή

πολύ καλό

K
KATERINA R.

Εξαιρετικό βιβλίο και αρκετά βοηθητικό για παιδιά με δυσκολίες στην οπτική μνήμη Και το σημαντικότερο είναι ευχάριστο για τους μαθητές .

Γ
Γιωτα σ.

Πολύ βοηθητικό το υλικό και με ωραίες δραστηριότητες για τα παιδιά.