
ORIENTAMENTO TEMPORALE | Mattina, mezzogiorno, pomeriggio, sera, giorno e notte
L’orientamento temporale è una struttura cognitiva per elaborare le informazioni confrontando gli eventi secondo l’ordine in cui accadono.
L’orientamento temporale è una struttura cognitiva per elaborare le informazioni confrontando gli eventi secondo l’ordine in cui accadono.
Età: 5 anni e oltre
La serie di libri si chiama “Orientamento temporale” ed è composta da cinque volumi: Mira a migliorare:
Il libro “Orientamento temporale - Mattina, mezzogiorno, pomeriggio, sera, giorno e notte” si compone di 145 pagine e contiene una sezione teorica, 71 pagine di esercizi divisi in tre livelli di difficoltà e cinque giochi interattivi:
- Il livello 1 ha quattro tipi di esercizi relativi all’introduzione e comprensione dei concetti di “mattina”, "mezzogiorno”, “pomeriggio”, “sera”, “giorno” e “notte”.
- Il livello 2 ha quattro tipi di esercizi relativi alla comprensione e uso dei concetti di “mattina”, “mezzogiorno”, “pomeriggio”, “sera”, “giorno” e “notte”.
- Il livello 3 ha cinque tipi di esercizi relativi alla comprensione e uso della successione temporale: “mattina”, “mezzogiorno”, “pomeriggio”, “sera”, “giorno” e “notte”.
- Giochi interattivi e attività: questa sezione ha cinque giochi interattivi:
1. Libri tempo
2. Giorno o notte?
3. Il sole e la luna in cielo
4. Carte tempo
5. Dalla mattina alla sera
……………………
Tipologia: EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
SKU: IT-EB1044
Numero di pagine: 145
Autore: Alice Kassotaki - Logopedista
Traduzione e adattamento: Emanuela Clodomiro