
ORIENTAMENTO TEMPORALE | Le stagioni e i mesi dell’anno
L’orientamento temporale è una funzione cognitiva che consente di mettere in relazione gli eventi in base al momento in cui accadono.
L’orientamento temporale è una funzione cognitiva che consente di mettere in relazione gli eventi in base al momento in cui accadono.
Età: 5 anni e oltre
L’orientamento temporale è una funzione cognitiva che consente di mettere in relazione gli eventi in base al momento in cui accadono.
La serie “Orientamento temporale” è composta da cinque libri che si possono usare in modo indipendente. Questi libri si propongono di migliorare:
- la consapevolezza e la comprensione del tempo
- la percezione di una sequenza temporale formata da eventi collegati da un ordine logico
- la percezione e la stima della durata di un evento, ad esempio il tempo che richiede un’azione, o la durata di un periodo
- l’orientamento o prospettiva temporale
Il libro “Orientamento temporale - Le stagioni e i mesi dell’anno” è composto da 224 pagine e comprende una sezione teorica, 173 pagine di esercizi divisi in tre livelli di difficoltà e sei giochi interattivi.
- Livello 1: include diversi esercizi che mirano a introdurre e comprendere i concetti di “stagioni” e “mesi dell’anno”.
- Livello 2: include diversi esercizi che mirano a comprendere e utilizzare i concetti di “stagioni” e “mesi dell’anno”.
- Livello 3: include diversi esercizi che mirano comprendere e utilizzare in sequenza i concetti di “stagioni” e “mesi dell’anno”.
- La sezione con giochi interattivi comprende 6 attività:
1. I mesi dell’anno
2. L’ordine dei mesi
3. Il gioco del compleanno
4. I mesi e le stagioni
5. Il ciclo dei mesi e delle stagioni
6. Il mio calendario
……………………
Tipologia: EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
SKU: IT-EB1050
Numero di pagine: 226
Autore: Alice Kassotaki - Logopedista
Traduzione e adattamento: Stefania Marinoni