

- Descrizione
- Contenuti
- Particolari
-
Escape room | Attacco alieno
Età: 8-10 anni
“Il gioco è il lavoro dei bambini” secondo Jean Piaget.
Le Escape room sono giochi tematici avventurosi in cui diverse squadre di giocatori sono rinchiuse all’interno di stanze a tema per risolvere puzzle e portare a termine delle missioni entro breve tempo. Questi giochi hanno attratto un forte interesse a livello mondiale tra genitori, bambini e educatori.
I bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni devono sfruttare le proprie funzioni esecutive per fuggire dalla propria aula dopo un cyberattacco alieno contro la loro scuola. Il gioco è un utile strumento educativo, non solo per gli insegnanti ma anche per i genitori che desiderino organizzare, ad esempio, una festa per i propri figli.
Proposto da Muriel Lezak nel 1982, il termine “funzioni esecutive” include le abilità di creare, mantenere, monitorare e completare un piano d’azione ad obiettivo singolo. Tutte queste “capacità di sopravvivenza”, come la flessibilità cognitiva, inibizione, monitoraggio, pianificazione, memoria di lavoro, decision making e problem solving, vengono coltivate in modo divertente e giocoso in questo libro.
Come si svolge il gioco
- L’insegnante prepara la stanza secondo le istruzioni accluse.
- L’ambientazione viene illustrata agli studenti e il gioco ha inizio.
- Le missioni possono svolgersi in ordine parallelo o in serie, a seconda delle condizioni.
- Viene impostato il cronometro e inizia il gioco.
Buon divertimento!!!!
-
Il libro contiene:
- guida per gli studenti
- realizzazione dettagliata, istruzioni ampiamente documentate e suggerimenti per l’insegnante
- descrizione del quadro teorico da includere nella pratica dell’insegnamento
- un utile elenco degli oggetti necessari (lucchetti, scatole ecc.) e
- varianti del gioco, a seconda delle condizioni della scuola (numero dei partecipanti, spazi al chiuso o all’aperto ecc.)
-
Tipologia: EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
SKU: IT-EB1117
Numero di pagine: 40
Autore: Marinou Irene– insegnante di informatica
Traduzione e adattamento: Luisa MeneghiniPotrebbe interessarti anche questo libro “Capiscimi | Un gioco per l'allenamento alla comprensione linguistica”.