★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Frazioni | Apprendimento dei concetti di base con l'aiuto di carte

Il libro "Frazioni | Apprendimento dei concetti di base con l'aiuto di carte" è stato scritto per aiutare gli studenti delle scuole elementari e medie che hanno difficoltà con gli esercizi delle frazioni e hanno bisogno di qualcosa in più della teoria e degli esercizi del libro di testo. La struttura del libro è concepita proprio a tale scopo per i bambini con problemi di discalculia e altri disturbi dell'apprendimento. Il testo è composto da enunciati semplici e da una spiegazione teorica prima degli esercizi, ed è scritto in modo facile da capire per i bambini con difficoltà di apprendimento.


Disponibile

Prezzo normale €12,90
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Frazioni

Età: 8+

Perché delle carte?

L'apprendimento multisensoriale (quando, cioè, gli stimoli sono forniti sotto forme diverse [visive, uditive, tattili] durante l'insegnamento) avvantaggia i bambini, in particolare quelli con difficoltà di apprendimento. Questo tipo di materiale didattico è ampiamente utilizzato sia nell'insegnamento della matematica, soprattutto nelle classi della scuola primaria, che nei programmi di intervento.

A chi è rivolto questo libro?

Questo libro si rivolge a tutti i bambini con difficoltà di apprendimento, sia della matematica che in generale. La teoria e gli esercizi sono presentati in modo da aiutare i bambini con disturbi dell'apprendimento, grazie a un metodo specifico per capire le frazioni.

Quest’opera è adatta anche per i bambini che non hanno difficoltà in matematica (o che hanno solo bisogno di un po’ di sostegno), ma hanno difficoltà di lettura (decodifica e/o comprensione). Con i suoi testi facili da leggere, questo libro può aiutare i bambini che hanno difficoltà a leggere e capire gli enunciati degli esercizi e dei problemi di matematica.

Potrebbe interessarti anche questo libro “Le tabelline | Imparare, memorizzare, giocare”.

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
  • Fasce di età
    Bambini in età scolare
  • Numero di pagine
    139
  • Dimensioni
    21 x 29.7 cm
  • Autore
    Kourti Anastasia – MSc LACIC, University of Sheffield
  • Impaginazione
    Elsa Androutsou
  • Traduzione e adattamento
    Isabella Aiello
  • Anno di pubblicazione
    2022

Contenuti

  • Introduzione
  • Introduzione alle frazioni
  • Come leggere le frazioni
  • La frazione unitaria
  • Frazioni uguali all'unità intera
  • Frazioni più grandi dell'unità intera - Numeri frazionari
  • Frazioni simili e dissimili
  • Multipli comuni - Minimo comune multiplo
  • Conversione delle frazioni dissimili in frazioni simili
  • Confronto di frazioni
  • Frazioni equivalenti
  • Frazioni scritte in un’altra forma
  • Frazioni decimali
  • Addizione e sottrazione di frazioni
  • Problemi di addizione e sottrazione delle frazioni
  • Moltiplicazione di frazioni
  • Frazioni inverse
  • Divisione di frazioni
  • Problemi di moltiplicazione e divisione delle frazioni
  • Riduzione alla frazione unitaria
  • Problemi di riduzione alla frazione unitaria
  • Giochi di frazioni
  • Carte di frazioni

Autore

Anastasia Kourti – Dipartimento di Scienze dell’Educazione, Università di Patrasso, MSc LACIC, University of Sheffield

Mi chiamo Anastasia, sono dottoranda in salute mentale dell’infanzia e dell’adolescenza – play therapy presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione e del Lavoro Sociale dell’Università di Patrasso, oltre che autrice e play therapist. Ho studiato presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Patrasso, poi ho conseguito un MSc in Language and Communication Impairment in Children all’Università di Sheffield e un MSc in Strategie di salute dello sviluppo e dell’adolescenza presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Atene (NKUA).

Desiderando approfondire la mia specializzazione, ho intrapreso una formazione quadriennale in play therapy. Ho lavorato sia in contesti scolastici come insegnante e pedagogista specializzata, sia in strutture private come psicopedagogista e psicoterapeuta/play therapist, seguendo un approccio che valorizza la neurodiversità e le identità LGBTQI+. Ho inoltre completato un programma di formazione per il trattamento delle dipendenze e attualmente partecipo al programma della Società Psicoanalitica Ellenica “Conferenze introduttive alla psicoanalisi”.

Vivo e lavoro ad Atene.

Fasce di età

Bambini in età scolare

Autore

Kourti Anastasia – MSc LACIC, University of Sheffield

Pagamenti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • USDC
  • Visa

Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.