| Dai nostri clienti
Dai nostri clienti
La nalbuzie richiede pazienza perseveranza e adattamento!
La balbuzie detta anche balbettamento, dislalia, disfemia o disartria funzionale è un disturbo del linguaggio caratterizzato dalla fluenza interrotta e da involontarie ripetizioni e prolungamenti di suoni, sillabe, parole o frasi, con frequenti pause o blocchi in cui la persona che balbetta non è in grado di esprimere verbalmente, in modo continuo, un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente. La locuzione utilizzata per questi blocchi è "disfluenze verbali"
Questo è associato a un impatto psicologico negativo che può portare il disfluente allo sviluppare stati d'ansia, fobie specifiche, forme di evitamento, forme di depressione e isolamento auto-imposto, in relazione agli episodi traumatici vissuti.
upbility
“La balbuzie mi ha spinto a rendermi conto del
valore della mia identità. Mi ha aiutato a guardare
a fondo dentro di me e a concentrarmi
sull’essenza delle cose. Grazie alla balbuzie, sto
bene anche nelle situazioni disagevoli e ho
sviluppato empatia per le persone che hanno
difficoltà”. - Bill N., 27 anni
“A volte non mi escono le parole dalla bocca. - Elena, 6 anni
Ciò che ti chiedo di fare è:
Più e libri su: www.upbility.it
Seguici in facebook, instagram pinterest linkedin
Vedi altri poster: