CORSO ONLINE | Ecolalia, linguaggio gestaltico e comportamenti verbali atipici
Disponibile
Quando inizia e finisce il corso?
Quando inizia e finisce il corso?
Il corso inizia subito e non finisce mai! È una formazione online completamente flessibile e autonoma – decidi tu quando iniziare e quando completarla.
Come ricevo l’attestato di partecipazione?
Come ricevo l’attestato di partecipazione?
L’attestato di partecipazione è disponibile immediatamente dopo aver completato il corso.
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Per quanto tempo avrò accesso al corso?
Per sempre. Dopo l’iscrizione, avrai accesso illimitato al corso per tutto il tempo che desideri – da qualsiasi dispositivo.
Descrizione
Descrizione
Questo corso online registrato di due ore (sottotitolato in italiano) presentato dal Dott. Barry Prizant, uno dei ricercatori più influenti nel campo dei disturbi della comunicazione e dell’autismo, esplora in profondità la natura dell’ecolalia e dei comportamenti verbali atipici (inglese UVB).
La maggior parte dei bambini autistici e neurodivergenti manifesta diverse forme di ecolalia: immediata, differita, sceneggiata o cristallizzata in espressioni.
Lontano dalle vecchie idee che consideravano l’ecolalia “inutile” o “problematica”, l’approccio contemporaneo del Dott. Prizant dimostra che l’ecolalia è un fenomeno evolutivo funzionale e significativo, spesso integrato in un processo gestalt di acquisizione del linguaggio.
Il corso vi permetterà di:
- Analizzare quattro tipi di ecolalia e di comportamenti verbali atipici
- Comprendere come valutare l’intenzione e la funzione di ciascuna forma
- Scoprire linee guida pratiche di intervento per sostenere la comunicazione e lo sviluppo linguistico
Attraverso le sue ricerche, esperienze cliniche e collaborazioni (in particolare con la Dott.ssa Adriana Schuler), il Dott. Prizant propone un approccio umanista, collaborativo e adeguato allo sviluppo, in contrasto con i modelli strettamente comportamentali.
Obiettivi di apprendimento
✔ Identificare 4 principali tipi di ecolalia e di UVB e comprenderne le differenze
✔ Valutare queste forme linguistiche, riconoscendone funzione e intenzione
✔ Applicare 3 strategie d’intervento che favoriscono una comunicazione autentica e il progresso linguistico
Specifiche
Specifiche
-
Fasce di età
-
Formatore/trice
-
Durata della formazione
-
Anno di pubblicazione
Contenuti
Contenuti
Fasce di età
Bambini in età prescolare/scolare
Formatore/trice
Dr. Barry Prizant, Ph.D, CCC-SLP
Pagamenti sicuri
Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.