★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10207 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Sviluppo della percezione uditiva | DISCRIMINAZIONE UDITIVA: FIGURA/SFONDO

Il libro “Sviluppo della percezione uditiva | DISCRIMINAZIONE UDITIVA: FIGURA/SFONDO” comprende una serie di attività audiovisive rivolte a terapisti o educatori che cercano di aumentare la capacità dei bambini di discernere il messaggio principale, anche in presenza di un sottofondo rumoroso. Questa abilità può avere effetti positivi nel migliorare l'attenzione dei bambini e nello sviluppare una disposizione positiva all'apprendimento e alla scuola.


Disponibile

€19,90 €21,06
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Discriminazione uditiva: figura/sfondo

Età: 5+

Il libro è composto da esercizi coinvolgenti di varia difficoltà che possono aiutare i bambini a distinguere il messaggio principale dal rumore dell'ambiente circostante. In questo modo, i bambini acquisiscono la capacità di concentrarsi sull'oratore e di ignorare i rumori di sottofondo, come il rumore di un aereo, il rumore delle auto in movimento ecc.

Sviluppando la discriminazione uditiva figura/sfondo nei bambini, riusciamo a migliorare la loro capacità di concentrarsi sulle informazioni importanti e quindi i bambini iniziano a rispondere meglio e più positivamente alle lezioni scolastiche. L'aumento della capacità di concentrarsi sul messaggio chiave garantisce un miglioramento del rendimento scolastico e una comunicazione più efficace nelle relazioni interpersonali.

La discriminazione uditiva: figura/sfondo è un'abilità importante che deve essere rafforzata affinché il bambino sviluppi la sua percezione uditiva in modo completo ed efficace.

La nuova serie “Sviluppo della percezione uditiva” intende completare un'area di intervento di grande importanza, per la quale non è disponibile molto materiale. Il termine percezione uditiva si riferisce alla capacità del cervello di interpretare e creare un'immagine chiara dei suoni. La percezione uditiva è la capacità di identificare, organizzare e interpretare i dati sensoriali ricevuti da un individuo attraverso l'udito.

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA (con spirale)
  • SKU
    IT-EB1167
  • Fasce di età
    Bambini in età prescolare
  • Numero di pagine
    136
  • Dimensioni
    21 x 29.7 cm
  • Autore
    Alice Kassotaki - Logopedista
  • Impaginazione
    Alice Kassotaki
  • Anno di pubblicazione
    2025

Contenuti

Parte teorica

  • Percezione uditiva | Definizione
  • Aree della percezione uditiva
  • Elaborazione uditiva | Definizione
  • Disturbo dell'elaborazione uditiva
  • Sei sistemi principali coinvolti nell'elaborazione uditiva
  • Le quattro fasi di costruzione delle abilità uditive
  • Discriminazione uditiva: figura/sfondo | Definizione
  • Difficoltà accademiche
  • Discriminazione uditiva: figura/sfondo Difficoltà | Sintomi | Strategie
  • Rapporto segnale/rumore (SNR)
  • Progresso/evoluzione del rumore
  • Tipi di rumore (condizioni alternative)
  • Analisi del contenuto (attività)
  • Analisi del contenuto (file sonoro)

Parte pratica

  • Attività 1 | Selezione della parola
  • Attività 2 | Selezione della frase
  • Attività 3 | Sequenza di indicazioni
  • Attività 4 | Discriminazione uditiva delle coppie
  • Attività 5 | Descrizione di oggetti
  • Attività 6 | Interpretare le parole
  • Attività 7 | Raccontare una storia familiare
  • Attività 8 | Rispondere a una conversazione
  • Attività 9 | Lettura
  • Attività 10 | Scrivere

Fasce di età

Bambini in età prescolare

Autore

Alice Kassotaki - Logopedista

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)