★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

Imparo a Imparare | Metodo e Strategie di Studio

“Imparo a Imparare | Metodo e Strategie di Studio” è un manuale pratico pensato per aiutare studenti, insegnanti e genitori a sviluppare un approccio efficace e personalizzato allo studio. Il libro esplora le diverse fasi del processo di apprendimento — dalla pianificazione alla memorizzazione, dalla concentrazione alla gestione del tempo — fornendo strategie concrete e strumenti operativi per migliorare l’autonomia e la motivazione degli studenti. Con un linguaggio chiaro e numerosi esempi applicativi, l’opera guida il lettore verso la costruzione di un metodo di studio solido e adattabile alle proprie esigenze.


Disponibile

Prezzo normale €16,90
Formato del libro

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente se venduto e spedito direttamente da Amazon.it.

Descrizione

Guida pratica allo studio

Età: 10+

Il libro Imparo a Imparare | Metodo e Strategie di Studio nasce con l’obiettivo di offrire un approccio strutturato e scientificamente fondato al tema dell’apprendimento efficace. Propone un percorso graduale che accompagna il lettore nella scoperta delle proprie modalità cognitive, promuovendo lo sviluppo di competenze trasversali come l’autonomia, la consapevolezza e la capacità di pianificazione. Il libro si basa su un equilibrio tra teoria e pratica, rendendola uno strumento utile tanto per l’uso individuale quanto per il lavoro in classe o in percorsi di potenziamento.

Tra i principali temi trattati si trovano:

  • l’organizzazione e la pianificazione del tempo di studio;
  • le strategie per migliorare la concentrazione e la memoria;
  • l’uso efficace delle mappe concettuali e degli schemi;
  • le tecniche di lettura e di comprensione del testo;
  • la gestione delle emozioni e della motivazione durante l’apprendimento.

Attraverso attività guidate, schede operative e spunti di riflessione, il libro incoraggia un apprendimento attivo e personalizzato, capace di adattarsi ai diversi stili cognitivi e ai bisogni educativi di ciascuno studente. Imparo a Imparare | Metodo e Strategie di Studio rappresenta così un valido supporto per chi desidera costruire un approccio allo studio più consapevole, efficace e duraturo.

Specifiche

  • Tipologia
    EBOOK (PDF) o COPIA CARTACEA
  • Fasce di età
    Bambini in età scolare
  • Numero di pagine
    223
  • Dimensioni
    21.6 x 27.9 cm
  • Autore
    Sante Fontana - Insegnante
  • Impaginazione
    Raindesign.gr
  • Anno di pubblicazione
    2025

Contenuti

  • Introduzione
  •  La sperimentazione continua con i più piccoli
  •  Quando il diploma si avvicina e non si ha ancora un metodo di studio

 Capitolo 1.  Gestione del tempo e delle scadenze

  •  1.1  Le sfide da affrontare (età compresa tra i 10 e i 14 anni)
  •  1.2  Imparare a organizzarsi per affrontare il cambiamento
  •  1.3  Le sfide da affrontare (età compresa tra i 13 e i 16 anni)
  •  1.4  Gestire il tempo per acquisire sicurezza
  •  1.5  Le sfide da affrontare (età compresa tra i 16 e i 19 anni)
  •  1.6  Organizzarsi per affrontare il futuro
  •  1.7  Passiamo alla pratica

 Capitolo 2.  Dagli appunti alle conoscenze

  •  2.1.  Passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado
  •  2.1.1  Nuove abitudini, nuovi strumenti
  •  2.1.2  Libro di testo: una guida da esplorare
  •  2.1.3  Studiare per capire
  •  2.2.  Primo biennio della scuola secondaria di primo grado
  •  2.2.1  Dalla fatica all’autonomia
  •  2.2.2  Appunti, libro, fonti digitali
  •  2.2.3  Studiare per diventare consapevoli
  •  2.3.  Triennio della scuola secondaria di secondo grado
  •  2.3.1  Verso l’autoregolazione
  • 2.3.2  Oltre il libro: imparare a imparare
  • 2.3.3  Studiare per progettare il futuro  
  • 2.4.  Passiamo alla pratica

Capitolo 3.  Dall’analisi del testo alle mappe concettuali

  • 3.1  Leggere e comprendere un testo
  • 3.2  La regola delle “5 W + H”
  • 3.3  Passiamo alla pratica

Capitolo 4.  Dall’analisi del testo alla risoluzione di problemi

  • 4.1  I requisiti per il problem solving
  • 4.2  Passiamo alla pratica
  • 4.3  “Approccio generale” alla risoluzione dei problemi

Capitolo 5.  Dall’autovalutazione alla consapevolezza di sé

  • 5.1  Il valore dell’errore
  • 5.2  Cambiare prospettiva: dal risultato al processo
  • 5.3  Passiamo alla pratica

Capitolo 6. Dagli stili di apprendimento alle strategie di studio

  • 6.1  Dalla diversità all’unicità
  • 6.2  Dall’unicità allo stile personale
  • 6.3  Passiamo alla pratica

Capitolo 7. Analisi delle attività svolte e dei dati ottenuti

  • 7.1  Resoconto dello sportello sul metodo di studio per le classi Prime
  • 7.2  Resoconto dello sportello sul metodo di studio per le classi Seconde

Conclusioni

Bibliografia e sitografia

ALLEGATI

  • A1.  Questionari esplorativi di autovalutazione
  • A2.  Schede operative
  • A3.  Attività ludico-laboratoriali
  • A4.  Escape room
  • A5.  Questionari di valutazione del percorso didattico

Fasce di età

Bambini in età scolare

Autore

Sante Fontana - Insegnante

Pagamenti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • Visa

Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.