
Carte tascabili | Descrizione - Parte 2
Descrizione - Parte 2
Età: dai 6 anni
La nuova serie di e-book dal titolo “CARTE TASCABILI” comprende una serie di strumenti didattici compatibili con tablet, smartphone e computer. Ogni volume è composto da 50 semplici carte illustrate in formato A4 pensate per sviluppare e potenziare una determinata funzione linguistica. Le carte possono essere utilizzare per svolgere diversi esercizi dagli specialisti (terapisti e insegnanti) e dai genitori.
L’e-book “Carte tascabili | Descrizione - Parte 2” propone 50 termini, ciascuno dei quali accompagnato da sei parole semanticamente collegate. I bambini devono utilizzare queste parole per creare una descrizione completa e coerente. Questa attività è molto importante perché molti bambini hanno difficoltà a usare il codice linguistico in modo corretto. Di conseguenza, producono descrizioni molto semplici e prive di organizzazione e coerenza. Tali difficoltà derivano da un uso limitato delle strategie cognitive e linguistiche.
L’attività di descrizione implica la scelta di parole ed espressioni appropriate per svolgere una determinata funzione comunicativa, ovvero presentare i tratti caratteristici di un oggetto in modo chiaro e preciso.
Il linguaggio descrittivo richiede l’uso di aggettivi che qualificano i sostantivi utilizzati. I testi descrittivi sono spesso scritti al tempo presente e contengono forme verbali che esprimono lo stato permanente dell’oggetto descritto. Anche il ricorso ad avverbi è un elemento frequente nei testi descrittivi.
La descrizione è spesso inserita in una narrazione più ampia, strutturata su più livelli temporali.
Tipologia: 1 file in formato pdf
Dimensioni: 11,3 MB
SKU: IT-EB1067
Numero di pagine: 53
Autore: Alice Kassotaki - Logopedista
Traduzione e adattamento: Stefania Marinoni
Compatibile con: PC / Mac, Tablet, E-Reader
Formato stampabile disponibile: Sì
Potrebbe interessarti anche questo e-book “Carte tascabili | Descrizione - Parte 1”.