★★★★★ 4.84 su 5 basato su 10732 recensioni

Scopri i nostri nuovi libri! Clicca qui

CORSO ONLINE | Introduzione al modello SCERTS® Programma di certificazione

Il corso SCERTS®, della durata di 10 ore, costituisce un'introduzione completa al noto modello di intervento per bambini e adulti con disturbi dello spettro autistico (ASD). È tenuto dal Dr. Barry Prizant, ideatore del modello e massimo esperto in disturbi della comunicazione. I partecipanti acquisiscono la qualifica ufficiale per l'utilizzo di SCERTS® con applicazione immediata in contesti educativi e terapeutici. SCERTS® pone l'accento sulla regolazione emotiva, la comunicazione sociale e la collaborazione di tutte le persone coinvolte.

Disponibile con sottotitoli in italiano.

590 min di video on demand

4 risorse scaricabili

Con sottotitoli in italiano

Certificato di completamento


Disponibile

Prezzo di vendita €230,00 Prezzo normale €270,00

Cosa imparerai

Descrivere i principi chiave del modello SCERTS® e comprendere come integrare comunicazione sociale, regolazione emotiva e supporto transazionale in un programma educativo completo per bambini con ASD.

Riconoscere le sfide fondamentali nella comunicazione sociale e nella regolazione emotiva che i bambini con disturbo dello spettro autistico affrontano nelle diverse fasi dello sviluppo.

Applicare il processo di valutazione SCERTS® per identificare le priorità di intervento e stabilire obiettivi funzionali e significativi per ogni bambino.

Pianificare e implementare strategie educative personalizzate, basate su adattamenti didattici efficaci e su una collaborazione attiva tra terapisti, educatori e famiglie.

Descrizione

Il corso Introduzione al modello SCERTS®” è un programma formativo di 10 ore registrato in video con sottotitoli in italiano, rivolto a terapeuti, educatori, pedagogisti specializzati e genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico (ASD). È tenuto dal Dr. Barry Prizant, massimo esperto nel campo della comunicazione e ideatore del modello SCERTS®.

SCERTS® è un modello di intervento moderno, scientificamente provato e orientato allo sviluppo, che si concentra su tre pilastri fondamentali:

  • Social Communication (Comunicazione sociale)
  • ER Emotional Regulation (Regolazione emotiva)
  • TS Transactional Support (Supporto transazionale)

Il modello è applicabile a bambini e adulti con ASD, ma anche a persone con difficoltà di comunicazione al di fuori dello spettro autistico. L'obiettivo è quello di rafforzare la comunicazione, la partecipazione e l'apprendimento in tutti i contesti della vita quotidiana: a scuola, a casa, nella comunità.

I partecipanti al seminario impareranno:

a organizzare programmi completi per persone con ASD

a conoscere le sfide fondamentali nella comunicazione sociale e nella regolazione emotiva

a comprendere il funzionamento del processo di valutazione SCERTS® e come vengono definite le priorità di intervento

a pianificare il sostegno quotidiano in base alle esigenze dell'individuo

Il modello rispetta l'unicità di ogni bambino, coinvolge i genitori come collaboratori attivi e offre un quadro flessibile che viene applicato con coerenza da tutte le persone coinvolte: educatori, terapisti, genitori e coetanei.

Il processo di valutazione SCERTS® garantisce:

  • obiettivi funzionali e significativi per lo sviluppo
  • adattamento alle esigenze di apprendimento, agli interessi e allo stile di ogni bambino
  • applicazione quotidiana del supporto in tutti gli ambienti
  • monitoraggio continuo dei progressi e della qualità dell'intervento

A differenza dei programmi più “rigidi”, SCERTS® consente alle équipe di scegliere strategie comprovate da diverse fonti, purché siano in linea con il contesto evolutivo e funzionale del bambino.

Specifiche

  • Fasce di età
    Bambini in età prescolare/scolare
  • Formatore/trice
    Dr. Barry Prizant, Ph.D, CCC-SLP
  • Durata della formazione
    590 min di video on demand
  • Anno di pubblicazione
    2025

Formatore/trice

Dr. Barry Prizant, Ph.D, CCC-SLP

Il Dr. Barry Prizant è uno dei ricercatori più riconosciuti nel campo dei disturbi dello spettro autistico (ASD) e dei disturbi della comunicazione. Ha oltre 40 anni di esperienza come ricercatore e consulente internazionale per persone con ASD e altri disturbi associati. È logopedista certificato, professore associato presso la Brown University e direttore della clinica privata «Childhood Communication Services». In precedenza è stato professore di disturbi della comunicazione all’Emerson College e professore aggiunto di psichiatria alla Brown University Medical School. È autore di quattro libri, di oltre 130 capitoli e articoli, nonché dei manuali del Modello SCERTS, oggi applicato in decine di paesi. Il Dr. Prizant ha tenuto più di 800 seminari e conferenze in tutto il mondo, inclusi interventi di rilievo alle Nazioni Unite nel 2013 e nel 2017, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui gli Honors dell’American Speech-Language-Hearing Association (2014), il Princeton University Eden Career Award in Autism (2005) e il Divine Neurotypical Award del GRASP (Global Regional Asperger Syndrome Partnership) (2013). Il suo libro più recente, intitolato Uniquely Human: A Different Way of Seeing Autism (Simon & Schuster), ha ricevuto nel 2017 il Temple Grandin Award della Autism Society of America come opera letteraria eccezionale.

Fasce di età

Bambini in età prescolare/scolare

Formatore/trice

Dr. Barry Prizant, Ph.D, CCC-SLP

Pagamenti sicuri

  • American Express
  • Apple Pay
  • Bancontact
  • Google Pay
  • iDEAL
  • Klarna
  • Maestro
  • Mastercard
  • PayPal
  • Shop Pay
  • Union Pay
  • USDC
  • Visa

Tutti i principali metodi accettati — acquisti protetti dal pagamento alla consegna.