
Capiscimi | Un gioco per l'allenamento alla comprensione linguistica
Un gioco per l'allenamento alla comprensione linguistica
Età: dai 6 anni
Nel lavorare sulla comprensione spesso il paziente o l’allievo si annoiano. Questo gioco "Capiscimi | Un gioco per l'allenamento alla comprensione linguistica" è stato pensato per rendere più divertente l’apprendimento, per applicare ciò che è stato imparato durante la rieducazione o l’educazione alla comprensione, sia nella propria lingua, sia nell’apprendimento di una lingua straniera.
Lo si può utilizzare con pazienti afasici o con iniziale demenza e con i bambini con ritardi cognitivi, a seconda del livello prestazionale del soggetto. L’idea di questo gioco mi è venuta ispirandomi al gioco dell’oca e da un test utilizzato nella valutazione della comprensione: il Token- test (De Renzi & Vignolo 1962).
Ci sono tre livelli diversi a seconda di ciò che si vuole allenare:
Livello 1 - Riconoscimento uditivo o scritto dei numeri da 1 a 50, dei colori e delle forme. Si adatta a bambini dai 6/7 anni in su (anche meno per la comprensione solo orale) e ai pazienti adulti con disturbi di comprensione medio-grave.
Livello 2 - Sapere riconoscere le parole “il primo” e “l’ultimo”, sapere distinguere i numeri dalle forme geometriche senza necessariamente riconoscere il numero, conoscere le forme e i colori. Le frasi sono corte ma più complesse che nel livello 1. È adatto ai bambini dai 7/8 anni in su (anche meno per la comprensione solo orale) e ai pazienti adulti con disturbi di comprensione media che non riconoscono i numeri, ma riconoscono forme e colori.
Livello 3 - Le frasi sono più lunghe e più complesse. Adatto ai bambini dai 7/8 anni in su e al paziente adulto che ha disturbi di comprensione medio- lieve o lieve.
Tipologia:
EBOOK (PDF) o LIBRO
SKU: IT-EB1037
Numero di pagine: 47
Autore: Valerie Peretti, Dottoressa in Logopedia
Potrebbe interessarti anche questo libro “GIOCO | Attenti al pesce palla!”